Altra nuova variante per scoprire le 3 grandi capitali della Scandinavia: Copenhagen, Oslo e Stoccolma, passando per Bergen e prendendo il famoso treno della Flåmsbana, per godersi la natura maestosa dei fiordi norvegesi.
In breve
- Itinerario: Copenhagen > Århus > Hirtshals > Bergen > Flam > Gol > Oslo > Stoccolma
- Durata: 9 giorni/ 8 notti
- Inizio del tour a Copenhagen e termine a Stoccolma
- Modalità del tour:
• partenza garantita
• tour con minivan/bus Gran Turismo privati con aria condizionata
• guida parlante italiano - Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + 2 cene
Alberghi previsti
COPENHAGEN • hotel Scandic Copenhagen
ÅRHUS • hotel Scandic The Mayor
CROCIERA NOTTURNA PER BERGEN
BERGEN • hotel Comfort Bergen
GOL • hotel Storefjell Resort
OSLO • hotel Anker
STOCCOLMA • hotel Clarion Stockholm
Occasionalmente potrebbero essere riconfermati hotel diversi di simile categoria
Il programma
1
COPENHAGEN
Arrivo ad Copenhagen con voli acquistati per proprio conto. Trasferimento non incluso in albergo. Sistemazione nelle camere prenotate e serata libera. Pernottamento.
2
COPENHAGEN
Prima colazione in albergo. Incontro con l’accompagnatore ed inizio della visita panoramica di Copenhagen.
La storia della capitale danese risale intorno all’anno 800, quando sorse attorno ad un piccolo villaggio di pescatori. Dall’anno 1300 divenne caitale. Con il giro panoramico, si apprezzerà in particolare la sua architettura “antica” , il quartiere ed il porto di Nyhavn. In questa città, il suo fascino storico offre allo stesso tempo tutto ciò che ci si aspetta da una metropoli moderna: teatri, musei, ristoranti, negozi, ecc… Altri punti d’interesse del giro città saranno il Palazzo di Amalienborg, casa dei reali di Danimarca, il Palazzo Christianborg, dove ha sede il Parlamento danese, il Museo Nazionale di Storia e l’edificio della Borsa. Tutte le visite sono esterne. Non mancherà, ovviamente, nel tour, il passaggio da quello che è il simbolo della città: la famosissima Sirenetta. Al termine del giro, partenza per Odden, dove prenderemo il traghetto che ci porterà ad Aarhus. Sistemazione in hotel e pernottamento.
3
ÅRHUS / HIRTSHALS / CROCIERA NOTTURNA
Prima colazione in albergo. Al mattino, passeggiata panoramica di Aarhus. Questa è la seconda città più popolosa della Danimarca ed è stata capitale europea della cultura nel 2017. La sua posizione strategica l’ha resa un importante città vichinga ed in seguito un fiorente luogo commerciale. Sosta alla Cattedrale romanico-gotica e tempo libero per continuare da soli la visita della città. Nel pomeriggio, proseguimento verso il Nord della Danimarca, per raggiungere Hirtshals, dove faremo una crociera notturna che ci porterà in Norvegia. Imbarco, quindi e cena e pernottamento a bordo.
4
BERGEN
Prima colazione a bordo e sbarco la mattina presto. Il check-in hotel a Bergen sarà intorno alle 15:00. Nel pomeriggio, faremo un tour panoramico di Bergen con guida locale, per apprezzare i luoghi più importanti della città, tra cui il famoso mercato del pesce ed il quartiere anseatico, che farte del Patrimonio Unesco. Serata a disposizione. Pernottamento.
5
BERGEN - FLåM - GOL
Prima colazione in hotel. Partenza la mattina presto per arrivare a Voss, dove saliremo sul treno che ci porterà a Flåm. Breve sosta a Myrdal per salire sulla famosa Flåmsbana, una delle ferrovie più ripide e panoramiche al mondo, che offre vedute mozzafiato della natura norvegese, tra cascate, montagne e vallate. Arrivo, quindi, a Flåm, dove avrete tempo libero per pranzare e godervi la vista sul meraviglioso Sognefjord, detto “il Re dei fiordi”, uno dei fiordi più lunghi e profondi al mondo e che si estende per oltre 200 km nell’entroterra norvegese. Nel pomeriggio, partenza per Gol, attraverso le montagne norvegesi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6
GOL - OSLO
Prima colazione in hotel. Partenza verso la capitale norvegese. Arrivo e tempo per il pranzo – non incluso. Nel pomeriggio, visita guidata di Oslo, incluso il Parco Frogner, con il complesso scultoreo di Vigeland, passando poi per il Municipio, il Palazzo reale e l’Opera (tutte visite esterne). Serata a disposizione. Pernottamento.
7
OSLO - STOCCOLMA
Prima colazione in albergo e mattinata libera per esplorare Oslo da soli. Nel primo pomeriggio, partenza con treno veloce in direzione della Svezia, fino a raggiungere la capitale Stoccolma. Costruita su 14 isole e circondata dal lago Malaren e dal Mar Baltico, Stoccolma ospita grandi edifici pubblici, bei palazzi ed ha una ricca storia culturale, molto ben raccontata anche dai suoi musei. Sistemazione, quindi, in hotel e serata a disposizione. Pernottamento.
8
STOCCOLMA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale per una visita panoramica della città, durante la quale ammireremo il magnifico panorama dal promontorio della Fjallgatan, la città vecchia con il Palazzo Reale e la Cattedrale, il giardino ed il Palazzo del Municipio, l’isola di Södermalm, l’isola di Djurgården, dove si trovano numerose attrazioni, tra le più importanti il lunapark Grona Lund, il parco etnologico di Skansen ed il Museo del Vascello Vasa (tutte visite dall’esterno). Pomeriggio a disposizione per proseguire da soli la visita, fare shopping, ecc. Pernottamento.
9
STOCCOLMA
Prima colazione in hotel e rilascio della stanza. Termine del tour.
Cosa è incluso
- 7 pernottamenti negli alberghi indicati o similari cat. 3 / 4 stelle
- 1 pernottamento in crociera notturna Fjord Line Hirtshals – Stavanger in cabina interna con servizi
- prima colazione in albergo
- 1 cena in albergo + 1 a bordo
- Bus GT come da programma
- accompagnatore di lingua esclusiva italiana durante l’itinerario
- giro panoramico con guida locale a: Copenhagen, Bergen, Oslo e Stoccolma
- traghetti di collegamento come da programma
- crociera in traghetto attraverdo il Sognefjord
- treno Oslo – Stoccolma
- polizza assistenza in viaggio WI UP
Cosa non è incluso
- voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
- trasferimenti aeroporto
- facchinaggi
- pasti non indicati in programma
- bevande
- mance ad autisti e guide
- extra personali negli hotel e nei ristoranti
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”