Termini e condizioni
Legislazione applicabile
La vendita di pacchetti turistici, nazionali o internazionali, proposta da Events and Travel è regolata – fino alla sua eventuale abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (Codice del Turismo) – dalla Legge 27 dicembre 1977, n. 1084 (ratifica della Convenzione di Bruxelles del 23 aprile 1970, CCV), nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e successive modificazioni.
Premessa - Nozione di Pacchetto Turistico
Ai sensi del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), Events and Travel propone pacchetti turistici risultanti dalla combinazione di almeno due dei seguenti elementi:
a) trasporto;
b) alloggio;
c) servizi turistici accessori non marginali.
Il tutto per una durata superiore a 24 ore o comprendente almeno una notte e venduto a prezzo forfettario.
Campo di applicazione
Il contratto che regola l’acquisto di pacchetti turistici tramite Events and Travel è disciplinato sia dalle presenti condizioni generali, sia dalle specifiche contenute nei documenti di viaggio. I contratti che includano un solo servizio turistico (trasporto, alloggio o altro) non sono soggetti alle presenti condizioni generali ma saranno regolati dagli articoli specifici della CCV.
Prenotazioni
Le prenotazioni saranno considerate accettate e vincolanti solo al momento della conferma da parte di Events and Travel, anche via telematica. La sistemazione alberghiera standard prevede camera doppia con servizi; altre disposizioni (singole, triple) saranno soggette a disponibilità e condizioni specifiche.
Pagamenti
All’atto della prenotazione è richiesto un acconto pari al 25% della quota complessiva. Il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza. Il mancato rispetto dei termini di pagamento costituisce clausola risolutiva espressa.
Prezzo
Il prezzo indicato nel contratto può subire variazioni fino a 20 giorni prima della partenza solo in caso di modifiche a:
– costi di trasporto (incluso carburante),
– tasse/imposte aeroportuali o alberghiere,
– tassi di cambio.
Modifiche prima della partenza
In caso di modifiche sostanziali al pacchetto, Events and Travel informerà tempestivamente il cliente. Il cliente potrà accettare la modifica, scegliere un pacchetto alternativo o ottenere il rimborso totale. In caso di annullamento per cause non imputabili al cliente, sarà rimborsato il doppio della somma versata, salvo diverso limite stabilito.
Recesso e penali di annullamento
Il consumatore può recedere senza penale solo nei casi previsti dalla normativa (modifiche sostanziali o aumento prezzo >10%).
In tutti gli altri casi, si applicano le penali di recesso secondo la seguente scala (giorni lavorativi prima della partenza, esclusi festivi):
- Fino a 35 gg -> 10%
- 34-22 gg -> 30%
- 21-15 gg -> 50%
- 14-10 gg -> 75%
- da 9 gg alla partenza -> 100%
Per i pacchetti di Capodanno valgono penali specifiche, come da documento originario.
Nessun rimborso sarà riconosciuto in caso di:
- mancata presentazione alla partenza
- interruzione del viaggio per motivi personali
- assenza o non validità dei documenti di espatrio
Modifiche dopo la partenza
Qualora Events and Travel non possa garantire parte sostanziale dei servizi, sarà offerta una soluzione alternativa o, in caso contrario, il rimborso proporzionale o un mezzo di rientro alternativo.
Sostituzioni
Il cliente può farsi sostituire da altra persona fino a 4 giorni lavorativi prima della partenza, purché ne ricorrano le condizioni e siano rimborsate eventuali spese aggiuntive. Cedente e cessionario sono responsabili in solido.
Mancata esecuzione
Events and Travel può annullare il pacchetto per cause di forza maggiore o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Il cliente riceverà il rimborso entro 7 giorni lavorativi, senza ulteriori compensi.
Obblighi del cliente
Il cliente è tenuto ad accertarsi della documentazione necessaria per l’espatrio e della situazione sanitaria del paese di destinazione. Dovrà inoltre rispettare tutte le indicazioni fornite e comportarsi con diligenza.
Classificazione alberghiera
La classificazione alberghiera indicata da Events and Travel si basa sulle norme ufficiali del paese ospitante o, in mancanza, su criteri interni comunicati al cliente.
Responsabilità
Events and Travel è responsabile per l’esecuzione del pacchetto salvo i casi espressamente esclusi dalla normativa (fatto del cliente, forza maggiore, terzi non prevedibili).
Limiti di risarcimento
I risarcimenti saranno effettuati nei limiti previsti dalla normativa vigente (Codice del Turismo, CCV, convenzioni internazionali applicabili).
Assistenza
Events and Travel fornirà assistenza al cliente in base al principio di diligenza professionale. È esonerata da responsabilità nei casi in cui l’inadempimento sia imputabile al cliente o a cause di forza maggiore.
Reclami
I reclami devono essere presentati tempestivamente durante il viaggio e confermati per iscritto (raccomandata A/R o PEC) entro 10 giorni lavorativi dal rientro.
Assicurazioni
Si consiglia vivamente la stipula di polizze assicurative contro l’annullamento, infortuni, spese mediche e smarrimento bagagli. Ogni richiesta dovrà essere rivolta direttamente alla compagnia assicurativa.
Garanzia di insolvenza o fallimento
Events and Travel garantisce il rimborso delle somme versate e l’eventuale rientro del viaggiatore in caso di insolvenza o fallimento
Foro competente
Per ogni controversia sarà competente esclusivamente il Foro di Roma, della sede legale di Events and Travel. È facoltà delle parti optare per un arbitrato secondo le modalità descritte nel contratto.
Vendita di singoli pacchetti turistici
A) Normativa applicabile
I contratti relativi alla vendita di singoli servizi (trasporto, soggiorno, etc.) non costituiscono pacchetti turistici e sono regolati dalla CCV, art. 1 n.3, n.6 e artt. da 17 a 31, oltre che dalle presenti clausole.
B) Clausole applicabili
Valgono, in quanto compatibili, gli articoli: 6 comma 1; 7 comma 2; 13; 18 delle condizioni generali di vendita.